Prospettive e stakeholder
Gli sbocchi e gli ambiti professionali più rilevanti per i laureati sono:
-Progettazione, coordinamento e direzione tecnica delle attività di preparazione atletica per competizioni agonistiche fino ai livelli più elevati, e preparazione fisica e tecnica personalizzata per atleti individuali e di squadra di alto livello e d?élite.
-Collaborazione con specialisti in medicina dello sport, medicina fisica e riabilitativa, e scienze dell?alimentazione per sviluppare programmi di allenamento mirati a prevenire infortuni e sindromi da sovrallenamento, e per favorire la rieducazione sportiva post-infortunio degli atleti.
-Coordinamento di società sportive, centri sportivi, palestre ed eventi sportivi sotto il profilo tecnico, scientifico e gestionale, contribuendo alla preparazione, programmazione e valutazione delle prestazioni atletiche e della motricità nel suo complesso.
-Collaborazione con psicologi e educatori per sviluppare programmi didattici e inclusivi attraverso sport e giochi sportivi.
-Attività nell?insegnamento, formazione e divulgazione nel campo dello sport.
-Lavoro presso centri di recupero per soggetti a rischio e per l?inclusione sociale.
-Progettazione, coordinamento e direzione tecnica delle attività di preparazione atletica per competizioni agonistiche fino ai livelli più elevati, e preparazione fisica e tecnica personalizzata per atleti individuali e di squadra di alto livello e d?élite.
-Collaborazione con specialisti in medicina dello sport, medicina fisica e riabilitativa, e scienze dell?alimentazione per sviluppare programmi di allenamento mirati a prevenire infortuni e sindromi da sovrallenamento, e per favorire la rieducazione sportiva post-infortunio degli atleti.
-Coordinamento di società sportive, centri sportivi, palestre ed eventi sportivi sotto il profilo tecnico, scientifico e gestionale, contribuendo alla preparazione, programmazione e valutazione delle prestazioni atletiche e della motricità nel suo complesso.
-Collaborazione con psicologi e educatori per sviluppare programmi didattici e inclusivi attraverso sport e giochi sportivi.
-Attività nell?insegnamento, formazione e divulgazione nel campo dello sport.
-Lavoro presso centri di recupero per soggetti a rischio e per l?inclusione sociale.

Stakeholders
Il corso dialoga con il territorio attraverso consultazione con le organizzazioni professionali, produttive e di servizio - a livello locale, nazionale e internazionale.